Un tuffo in città: alla scoperta delle migliori spiagge di Bari

Ciao! Hai mai pensato a Bari come meta per una vacanza al mare? Questa vivace città pugliese non è solo storia, cultura e cibo delizioso – è anche un piccolo paradiso per gli amanti del mare! Con le sue spiagge urbane a portata di passeggiata e calette nascoste nei dintorni, questa città offre davvero qualcosa per tutti. Che tu sia alla ricerca di una spiaggia attrezzata dove non ti manchi nulla o preferisca un angolo più selvaggio e tranquillo, qui troverai il tuo posto al sole. Da sabbia dorata a ciottoli, da acque poco profonde perfette per i bambini a fondali più adatti allo snorkeling – ogni spiaggia ha il suo carattere unico che aspetta solo di essere scoperto.

Pronto a scoprire quali sono le migliori spiagge di Bari e perché dovresti assolutamente includerle nel tuo prossimo viaggio in Puglia? Continua a leggere e preparati a innamorarti delle coste baresi!

Spiaggia di Pane e Pomodoro: il classico barese

tramonto sulla spiaggia di pane e pomodoro
Alba sulla spiaggia – Angy.r_ / Instagram

La spiaggia di Pane e Pomodoro è praticamente un’istituzione per i baresi! Si trova a pochi minuti a piedi dal centro, quindi è perfetta se stai visitando la città e vuoi concederti un tuffo veloce senza allontanarti troppo.

Sai perché si chiama così? C’è una storia carina dietro questo nome curioso. Una volta quest’area era piena di piante di pomodoro, e la gente che veniva a fare il bagno spesso raccoglieva pomodori freschi per farcire i panini portati da casa. Immagina che pranzo semplice ma delizioso: pane e pomodoro appena colto, magari con un filo d’olio d’oliva pugliese… già mi viene fame!

Migliori Hotel a Bari

Trova l’albergo perfetto per le tue vacanze a Bari o in Puglia

CERCA

La spiaggia è fatta di sabbia fine e ha un mare con fondale basso che scende gradualmente – ideale se hai bambini piccoli. Troverai tutto quello che ti serve: docce, armadietti, e persino aree gioco per i più piccoli. C’è anche un bar e qualche negozietto alimentare nelle vicinanze, quindi non devi preoccuparti di portare provviste da casa.

In estate questa spiaggia si anima particolarmente! Spesso ospita eventi culturali e diventa un punto di ritrovo per baresi e turisti. È sicuramente la spiaggia più “cittadina” e vivace dell’elenco.

Spiaggia di San Francesco alla Rena: l’oasi delle famiglie

spiaggia libera san francesco alla rena bari

Se cerchi una spiaggia libera e tranquilla, dovresti dare un’occhiata a San Francesco alla Rena. Si trova nella parte nord del porto di Bari ed è meno affollata delle altre spiagge cittadine.

Il bello di questa spiaggia è che è completamente gratuita ma comunque ben tenuta, con servizi igienici e docce pubbliche a disposizione. La sabbia è fine e il mare è calmo e poco profondo – un vero paradiso per le famiglie con bambini che possono giocare in sicurezza.

Qui l’atmosfera è davvero rilassata e familiare. Vedrai tante famiglie locali che portano i loro pranzi al sacco e trascorrono intere giornate tra bagni, castelli di sabbia e partite a pallone. Ci sono anche alcune zone ombreggiate e aree verdi nelle vicinanze, perfette per un picnic improvvisato.

Un altro punto a favore è che è ben collegata con i mezzi pubblici e ha parcheggi nelle vicinanze, quindi raggiungerla è facile da qualsiasi parte della città tu provenga.

Torre Quetta: giovane e dinamica

Torre Quetta è la spiaggia più “cool” di Bari! Situata nella parte sud della città, ha un’atmosfera giovane e vivace che la rende diversa dalle altre.

La spiaggia è una combinazione di ciottoli e sabbia, circondata da vegetazione mediterranea che crea un ambiente davvero piacevole. Il mare è cristallino e perfetto per nuotare o fare snorkeling. Lungo la costa troverai diversi bar e chioschi dove puoi prendere un drink fresco o assaggiare qualche specialità locale – non c’è niente di meglio che uno spritz o una granita mentre guardi il mare, vero?

Visita guidata a Bari

Scopri l’incantevole bellezza di Bari in questo tour guidato della città

CERCA

Quello che rende Torre Quetta speciale sono tutte le attività che puoi fare! In estate c’è sempre qualcosa in programma: lezioni di fitness sulla spiaggia, yoga al tramonto, tornei di beach volley, e persino concerti e DJ set la sera. Se ti piacciono gli sport acquatici, puoi noleggiare paddleboard e kayak direttamente in spiaggia.

È anche facilmente raggiungibile coi mezzi pubblici e ha ampi parcheggi, quindi non avrai problemi ad arrivarci. Se sei giovane o ti senti giovane e vuoi combinare relax e divertimento, Torre Quetta è sicuramente la spiaggia giusta per te!

Spiaggia del Canalone: selvaggia e autentica

Se sei un tipo da “fuori dai sentieri battuti”, la Spiaggia del Canalone è quella che fa per te! È un piccolo angolo di paradiso selvaggio a nord di Bari, meno conosciuto ma incredibilmente affascinante.

Come suggerisce il nome, c’è un piccolo canale che sfocia in mare qui, creando un paesaggio davvero particolare. Non aspettarti sabbia fine e ombrelloni ordinati – qui troverai ciottoli, scogli e tratti di sabbia più grezza. Ma è proprio questo il suo fascino!

Le acque sono limpidissime e i fondali ricchi di vita marina, quindi è il posto ideale se ami fare snorkeling. Ci sono tantissime rocce e scogliere che creano angoli appartati e punti panoramici spettacolari – porta con te il telefono perché vorrai sicuramente scattare qualche foto!

Tieni presente che qui la natura la fa da padrona: non ci sono molti servizi o strutture turistiche. Ci sono alcune aree per il picnic e parcheggi nelle vicinanze, ma ti consiglio di portare con te tutto ciò di cui hai bisogno per la giornata, compresi cibo e bevande.

Se cerchi tranquillità, autenticità e un contatto diretto con la natura, lontano dalle spiagge più turistiche, la Spiaggia del Canalone ti farà innamorare!

Escursione in barca a Bari con aperitivo

Lasciati rapire dalla magia del mare di Bari. Un’avventura mozzafiato tra mare cristallino e panorami da sogno

CERCA

Spiaggia di Fesca – San Girolamo: moderna e attrezzata

La Spiaggia di Fesca – San Girolamo è la “new entry” tra le spiagge di Bari! È stata completamente riqualificata di recente ed è diventata una delle zone balneari più moderne e attrezzate della città.

Si trova a nord di Bari e offre un mix di sabbia e ciottoli, con acque pulite dove fare il bagno è un piacere. Ma il vero punto forte è il lungomare: una passeggiata ben curata, perfetta per camminare, correre o semplicemente godersi la vista sul mare. La zona è stata progettata pensando a tutti: ci sono aree attrezzate con ombrelloni e lettini, servizi igienici, docce, e persino rampe d’accesso per persone con mobilità ridotta.

Lungo la spiaggia troverai diversi bar e ristoranti dove puoi fermarti per un caffè, un gelato o un pranzo completo con vista mare. Ci sono anche parchi giochi per bambini, campi sportivi e aree verdi dove rilassarsi all’ombra nelle ore più calde.

In estate questa zona si anima particolarmente con eventi culturali, concerti e manifestazioni sportive. E la sera? Il lungomare illuminato crea un’atmosfera davvero magica, perfetta per una passeggiata romantica o una cena all’aperto.

Se cerchi una spiaggia con tutti i comfort moderni ma non vuoi rinunciare a un bell’ambiente naturale, Fesca – San Girolamo è sicuramente la scelta giusta!

Spiagge più belle vicino a Bari: gite di un giorno da non perdere

Ehi, se hai qualche giorno in più e un’auto a disposizione, sarebbe un peccato non esplorare anche le splendide spiagge nei dintorni di Bari! Ecco alcune che valgono assolutamente una gita:

Polignano a Mare è probabilmente la più famosa e fotografata. A circa 30 km da Bari, questa cittadina offre la spettacolare Lama Monachile, una piccola spiaggia incastonata tra alte scogliere a picco sul mare. Le immagini non le rendono giustizia, credimi!

A circa 40 km trovi Monopoli con le sue calette da cartolina come Cala Porta Vecchia e Cala Paradiso. Sabbia bianchissima e un mare turchese che sembra quasi tropicale.

Se vuoi qualcosa di più vicino, a soli 15 km c’è Torre a Mare, con la sua piccola spiaggia vicino al porto turistico e tanti ristoranti dove gustare pesce freschissimo.

Verso nord, Molfetta e Giovinazzo (a circa 20-25 km) offrono un mix di spiagge rocciose e sabbiose, meno turistiche ma ugualmente belle. La Spiaggia Prima Cala a Molfetta e La Torretta a Giovinazzo sono particolarmente apprezzate dai locali.

E poi c’è Mola di Bari, a sud della città, con la sua Spiaggia del Motel Agip: acque limpide e atmosfera tranquilla garantite!

In conclusione: trova la tua spiaggia preferita a Bari

Come vedi, Bari offre davvero un mare di possibilità quando si tratta di spiagge! Ogni angolo di costa ha il suo carattere unico: dalla vivace Pane e Pomodoro alla selvaggia Canalone, dalla moderna Fesca-San Girolamo alla giovane Torre Quetta.

La cosa bella è che molte sono facilmente raggiungibili dal centro città anche senza auto, quindi anche se sei a Bari per un weekend puoi comunque concederti qualche ora di mare. E se hai più tempo, le spiagge nei dintorni ti lasceranno letteralmente a bocca aperta!

Quindi, quale sarà la tua prossima meta? Metti costume, crema solare e asciugamano in borsa e vai alla scoperta delle spiagge baresi! Ti assicuro che, qualunque sia la tua scelta, il mare pugliese non ti deluderà. Buon bagno!