Hey, lascia che ti racconti di Via Sparano, il vero cuore dello shopping di Bari! Questa strada non è solo un posto dove fare acquisti – è l’anima vibrante della città, dove storia e modernità si incontrano in modo perfetto. Immagina di passeggiare tra palazzi storici mozzafiato mentre fai shopping nelle tue catene preferite come Zara o H&M. La domenica poi è tutta un’altra storia: l’atmosfera diventa elettrica con turisti e baresi che si mescolano in un allegro viavai.
Ma Via Sparano non è solo negozi! Ci sono caffè accoglienti dove puoi rilassarti con un espresso, bellissimi monumenti come il maestoso Palazzo Mincuzzi in stile Liberty, e persino comodissimi B&B nelle vicinanze se vuoi prolungare la tua visita. Sei pronto a esplorare ogni angolo di questa fantastica via? Continua a leggere e ti racconto tutto quello che non puoi assolutamente perderti!
Dove fare shopping: tutti i negozi che non puoi perderti
Se sei un appassionato di shopping, Via Sparano è proprio il tuo paradiso terrestre! Qui trovi davvero di tutto, dai marchi più popolari alle boutique esclusive. Le vetrine brillanti ti tentano a ogni passo – e fidati, è difficile resistere!
Passeggiando lungo la via incontrerai tutti i tuoi brand preferiti: Zara, Benetton, H&M, Intimissimi, Calzedonia e Carpisa per lo shopping quotidiano. Cerchi qualcosa di più esclusivo? Nessun problema! Puoi fare un salto da Gucci, Max Mara o alla Gioielleria Mossa per trovare quel pezzo speciale. E non dimenticare Pandora, Swatch e Swarovski per accessori che fanno la differenza!
La cosa fantastica è che molti negozi restano aperti fino a tardi, così puoi fare shopping con calma anche dopo una giornata di lavoro. Non importa quale sia il tuo stile o il tuo budget – Via Sparano ha qualcosa per tutti. Dai capi casual e sportivi di Nike agli articoli di lusso, qui trovi tutto ciò che il tuo guardaroba desidera!
Palazzo Mincuzzi: il gioiello Liberty che non ti aspetti
Mentre fai shopping, alzando lo sguardo dalle vetrine ti ritroverai davanti a un edificio che ti lascerà a bocca aperta: Palazzo Mincuzzi. È semplicemente stupendo!
Costruito nel 1928 (progettato dall’architetto Aldo Forcignanò e dall’ingegnere Gaetano Palmiotto), questo palazzo è un vero capolavoro in stile Liberty. Con i suoi imponenti pilastri, le decorazioni elaborate e quel magnifico cupolino sulla sommità, ti sembrerà di essere catapultato in un’altra epoca.
Sai una cosa curiosa? Per tantissimi anni è stato uno dei magazzini più importanti della città, dove potevi comprare di tutto, dai vestiti ai mobili. Oggi ospita un negozio Benetton, ma non lasciare che questo ti inganni – vale assolutamente la pena entrare per ammirare gli interni originali con le scalinate di marmo, i soffitti decorati e i pavimenti con disegni geometrici che ti faranno venire voglia di scattare mille foto.
Non c’è dubbio: non puoi dire di aver visto Via Sparano se non ti sei fermato ad ammirare questo gioiello architettonico!
Dove mangiare: i migliori spot per una pausa golosa
Dopo ore di shopping, la fame si fa sentire, vero? Fortunatamente, Via Sparano ha tantissime opzioni per soddisfare ogni tipo di appetito!
Ti piace mangiare all’aperto osservando il viavai della gente? I caffè con i tavolini sul marciapiede sono perfetti per te! Puoi sederti, ordinare un caffè o un aperitivo, e semplicemente goderti l’atmosfera vivace mentre ricarichi le batterie.
Se hai poco tempo tra un acquisto e l’altro, trovi un sacco di bar che offrono spuntini veloci ma deliziosi. Che ne dici di una pizza al taglio, un panino gourmet o un dolce tradizionale pugliese? C’è davvero l’imbarazzo della scelta!
Per una pausa più sostanziosa, nelle vicinanze ci sono diversi ristoranti e pub dove puoi assaggiare i piatti tipici della cucina barese. E fidati, una volta che avrai provato le orecchiette alle cime di rapa, non vorrai più tornare a casa!
E per chiudere in bellezza la giornata? Un aperitivo al tramonto è quello che ci vuole! Alcuni locali offrono drink e stuzzichini in un’atmosfera super rilassante – il modo perfetto per riposare i piedi dopo una giornata di camminata!
I Salotti di Via Sparano: le oasi di relax in mezzo al caos

Hai mai sentito parlare dei “Salotti” di Via Sparano? Sono degli spazi pubblici nati da un progetto di riqualificazione urbana che sono diventati i luoghi preferiti di baresi e turisti per fare una pausa.
Ci sono ben sette salotti, ognuno con la sua personalità:
- Salotto di porta vecchia.
- Salotto della moda.
- Salotto del culto.
- Salotto liberty.
- Salotto letterario.
- Salotto di Piazza Umberto.
- Salotto della musica.
Questi spazi hanno delle comode panchine circolari dove puoi sederti a leggere un libro, chiacchierare con gli amici o semplicemente guardare la gente che passa. Sono come piccole isole di tranquillità in mezzo al trambusto della città!
La cosa più bella? Il contrasto tra questi spazi moderni e i palazzi storici che li circondano. Puoi rilassarti su una panchina design mentre ammiri lo sfondo di edifici centenari – è proprio questo mix di antico e moderno che rende Via Sparano così speciale!
Informazioni pratiche: tutto quello che devi sapere
Quanto è lunga Via Sparano?
Via Sparano si estende per 750 metri, collegando la stazione ferroviaria con il centro storico attraverso il quartiere murattiano. Non è lunghissima, ma c’è così tanto da vedere che potresti passarci un’intera giornata!
Chi era Sparano da Bari?
Curiosità: la strada prende il nome da Sparano da Bari, un importante giurista del 12°-13° secolo che fu giudice e insegnante. Collaborò alla raccolta delle Consuetudini di Bari – praticamente le leggi della città in quel periodo. Un pezzo di storia che cammini sotto i tuoi piedi!
Dove parcheggiare?
Se arrivi in auto, hai diverse opzioni per parcheggiare:
- GestiPark di Piazza Cesare Battisti in Via Scipione Crisanzio, 1/B.
- Parcheggio Bari Guadagni in Via Dieta di Bari, 18/C.
- Parcheggio Di Tullio in Via Napoli, 334/A.
- Piazzale Cristoforo Colombo Parking.
Oppure puoi utilizzare le zone di sosta a pagamento (ZSR) nei giorni feriali, con tariffe tra 1€ e 2€ l’ora a seconda della zona.
Quando visitare Via Sparano?
Puoi visitare Via Sparano tutto l’anno! Ma se vuoi un consiglio, primavera e autunno sono i periodi migliori quando il clima è più piacevole. Se ami l’atmosfera natalizia, non perderti Via Sparano a dicembre – le decorazioni la rendono davvero magica!
I negozi sono generalmente aperti dalle 9:00 alle 20:00, con la classica pausa pranzo tra le 13:00 e le 16:00.
Come arrivare dalla stazione centrale?
Facilissimo! Esci dall’ingresso principale della stazione centrale, attraversa Piazza Aldo Moro in direzione sud-ovest e, dopo pochi metri, sei già in Via Sparano! È praticamente un percorso diretto, impossibile sbagliare.
L’anima di Bari in una strada
Via Sparano è molto più di una semplice strada dello shopping – è un vero e proprio microcosmo che racchiude l’essenza di Bari. È quel posto magico dove modernità e tradizione convivono in perfetta armonia.
Da una parte hai i negozi delle grandi catene internazionali che portano un tocco cosmopolita; dall’altra, palazzi storici come il Mincuzzi che ti raccontano secoli di storia. Ed è proprio questo contrasto a rendere ogni passeggiata un’esperienza unica.
Ma sai cosa rende Via Sparano davvero speciale? La sua atmosfera! A qualsiasi ora del giorno la strada si anima di persone di ogni tipo: turisti curiosi, baresi che fanno shopping, amici che si incontrano per un caffè… C’è un’energia contagiosa che ti fa sentire parte di qualcosa di più grande.
Passeggiare per Via Sparano è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi: i suoni della città, i colori delle vetrine, i profumi che escono dai bar… È come un film in cui tu sei il protagonista. E ogni angolo nasconde una sorpresa, un dettaglio che non avevi notato prima, rendendo ogni visita diversa dalla precedente.